Resistori a filo cementati e smaltati modello PMAR

Questi resistori sono stati studiati per ottenere la massima dissipazione di potenza in condizioni ottimali di lavoro.
Il filo resistivo è avvolto su un supporto ceramico adatto per alti shock termici, ed è ricoperto interamente da un cemento inorganico resistente ai solventi.
La protezione offerta, oltre a non essere infiammabile, è sufficiente nei confronti delle normali condizioni ambientali.
La resistenza alla temperatura del cemento è superiore alla temperatura di fusione dei fili dell’avvolgimento.
Le connessioni sono realizzate con collarini standard o con terminali per innesto a pressione (faston); il contatto elettrico è garantito da puntatura elettrica.
Tramite un collare regolabile è possibile derivare un valore intermedio. La stabilità del contatto è garantita fino alla temperatura superficiale di 350 °C.

CARATTERISTICHE ELETTRICHE

· Tolleranza standard: + 15%
· Coefficiente di temperatura: ≤ 100 ppm/°C
· Resistenza di isolamento: > 100 Mohm (500 Vdc)
· Temperatura max di lavoro: 350 °C

LIMITE DEL CARICO MASSIMO

Per i resistori regolabili occorre tener presente che la potenza nominale è intesa come applicata a tutto il resistore qualora se ne alimenti solo una parte la potenza applicata deve essere ridotta proporzionalmente alla parte non utilizzata.
La potenza nominale Pn riportata in tabella è riferita al resistore posto orizzontalmente in aria libera a circolazione naturale con una temperatura ambiente di 25°C.
Con ventilazione forzata la potenza nominale dissipabile dal resistore aumenta in funzione della velocità dell’aria.

CARATTERISTICHE GENERALI

I VALORI OHMICI INDICATI (min – max) SI INTENDONO COME RESISTENZA TOTALE DEL FILAMENTO


 
File formato PDF